Acquaticità 0/3 anni
Dal 1995 Il Melograno propone corsi di Acquaticità 0/3 anni, o baby nuoto, a Roma, dove si è unito il sapere delle operatrici della nascita a quello delle istruttrici nuoto.
Il corso di Acquaticità 0/3 anni offre al bambino la possibilità di sviluppare competenze e capacità che lo porteranno ad avere una maggiore autonomia e sicurezza in acqua.
Attraverso le attività proposte i bambini sperimenteranno il piacere della scoperta, sviluppando tutti quei movimenti che sostengono il coordinamento motorio, l’equilibrio, il controllo muscolare: dal rilassamento alle prime immersioni, ai tuffi; dalle prime pedalate, alle corse sui tappeti; dallo stare in braccio a mamma o papà fino a stare da soli in acqua.
Accogliere un bambino in acqua, non vuol dure solo offrire proposte divertenti, stimolanti e adatte alla sua età, ma vuol dire anche rispettare i suoi tempi, offrirgli un ambiente su misura per lui, così da farlo sentire sicuro in uno spazio che via via imparerà a riconoscere.
Fondamentale, a tal fine, è anche il rapporto di fiducia che si viene ad instaurare tra bambino-genitore-operatrice.
Durante tutto il percorso ai genitori viene chiesto di coinvolgersi come partner attivi nel processo di apprendimento del figli, incoraggiando il loro desiderio di scoperta e sostenendo ogni loro conquista. Il corso rappresenta, inoltre, un’occasione per bambini e genitori di condividere momenti d’intimità e conoscenza reciproca.
I nostri corsi
I nostri corsi di baby nuoto a Roma sono divisi per fasce d’età: dai 5 ai 16 mesi e dai 16 ai 30 mesi il bambino è accompagnato in acqua da un genitore. Dai 2 a 3 anni dopo un percorso fatto insieme, sono pronti per stare da soli in acqua con le operatrici.
Ogni incontro dura circa 40 minuti.
Durante l’incontro un solo genitore può accompagnare il proprio figlio o la propria figlia in acqua. I genitori potranno alternarsi di settimana in settimana ma non durante lo stesso incontro.
Durante lo svolgimento dell’attività, la piscina è riservata esclusivamente al corso di acquaticità neonatale, con acqua mantenuta ad una temperatura idonea. Gli spogliatoi sono allestiti con box e fasciatoi per il cambio del bambino.
Materiale richiesto:
- Al genitore è richiesto l’abbigliamento classico da piscina (cuffia, ciabatte, accappatoio, costume).
- Per i bambini che ne hanno necessità sono richiesti i pannolini adatti per l’acqua o i costumini contenitivi.
Operatrici
Angela Cornacchia, Diana Masiello, Rosa Monachelli, Monica Tabocchini, Alice Zito
Dove e quando
Il corso si svolge tutti i sabati, dal 5 ottobre 2024 a giugno 2025, presso la piscina Sporting Village, in via Polia 44, Roma.
I turni sono suddivisi per fascia d’età:
- ore 16.00 (5/15 mesi)
- ore 16.40 (5/15 mesi)
- ore 17.20 (16/30 mesi)
- ore 18.00 (2,5/3 anni)
Iscrizione e quota associativa
E’ possibile partecipare ad un primo incontro, per sperimentare il lavoro proposto, che rientrerà nel pagamento solo nel caso in cui si conferma la partecipazione al corso.
L’iscrizione prevede, a scelta:
- pacchetto di 10 incontri 150 euro (da consumare inderogabilmente nel quadrimestre di 16 incontri che ha inizio dal giorno della prova)
- pacchetto di 5 incontri 80 euro (da consumare inderogabilmente nel bimestre di 8 incontri che ha inizio dal giorno della prova)
Per partecipare alle attività del Melograno è necessario essere soci. La tessera potrà essere effettuata contestualmente al pagamento del corso.
Per prenotarti clicca sul pulsante Iscriviti
Se desideri maggiori informazioni, clicca sul pulsante Per saperne di più