Attività | Babywearing |
Giorni | Singoli incontri |
Orari | pomeriggio |
Durata | due ore |
Presso | ONLINE |
Costo | Incontri di presentazione: gratuiti Incontri pratici: 25€ |
Operatrici | |
Per partecipare è necessario essere soci |
Babywearing: indossare, portare addosso i bambini con l’uso di variopinti tessuti e supporti. Sentirli sulla nostra pelle, tranquilli, rilassati; condividere gli sguardi. Questo e molto molto di più significa dare al babywearing una possibilità. Una chance di libertà di mani e di piedi, di potersi addentrare in un sentiero di un parco, di poter sbrigare una faccenda domestica, di potersi spostare per la città con facilità.
Vi proponiamo due tipologie di attività in tema di Babywearing:
Gli incontri informativi gratuiti che vi aiuteranno a scoprire i benefici e le buone pratiche di quest’arte tramandata da mamma a mamma, ad orientarvi tra le tante tipologie di supporti e filati disponibili sul mercato e provare le opzioni migliori per voi.
Le consulenze di gruppo, dedicate all’insegnamento delle tecniche di legatura, che potranno accompagnarvi dalla gravidanza nel vostro percorso di genitori Canguro.
1) Incontro informativo gratuito – PROSSIMO APPUNTAMENTO: lunedì 18 gennaio ore 17.00/19.00
L’incontro informativo aiuta le famiglie ad orientarsi nel vasto mondo del babywearing. Il nostro viaggio ci porterà in diversi angoli della Terra, per scoprire da dove viene questa pratica e perché è cosi importante. Chiariremo ogni aspetto fisiologico e posturale, in modo da sapere sempre se la posizione assunta dal bimbo all’interno del supporto è quella corretta.
Esploreremo assieme le principali tipologie di supporti, di filati, i pro e contro di ogni opzione, in modo che possiate scegliere sempre l’alternativa perfetta per le vostre esigenze.
Avrete infine la possibilità di provare i supporti con i vostri figli o con l’ausilio di un bambolotto didattico.
2) Consulenze di gruppo Babywearing
Occorrente: abbigliamento comodo e fascia tessuta (o elastica nel corso Portare il pancione & Triplo sostegno). Nel caso in cui la mamma non possegga una fascia potrà essere fornita, previa richiesta.
In ogni incontro è previsto un tempo di accoglienza e rilassamento prima della lezione pratica; alla fine della consulenza sarà sempre possibile porgere domande relative anche ad altri supporti. Sarà fornita alle famiglie una piccola dispensa che riepiloga la sequenza della legatura imparata. Le partecipanti potranno inoltre filmare durante la dimostrazione pratica, se dovessero ritenere utile avere anche un video come riferimento.
Nel caso in cui intendano partecipare alle consulenze mamme di bimbi con esigenze speciali, sarà necessario pianificare un colloquio preliminare, in modo che possa valutare se le competenze offerte in questi incontri siano sufficienti ad accompagnarla nel miglior modo possibile.
Consulenza di gruppo: Portare il pancione & triplo sostegno
La consulenza si propone di insegnare due tecniche di legatura per il babywearing:
-
- Sostenere il pancione con l’uso della fascia. Questa legatura permette di sostenere il peso del pancione e di dare sollievo alla schiena.
- Triplo Sostegno, la legatura consigliata per i neonati. Il triplo sostegno accoglie il neonato in un abbraccio di stoffa, contenendolo.
Imparando queste legature le mamme e i papà saranno autonomi nell’uso del supporto fin dai primissimi giorni di vita del bambino.
Consulenza di gruppo: Portare pancia a pancia
La consulenza si propone di insegnare due tecniche di legatura: una preannodata ed una su misura, consigliate fin dalle prime settimane di vita. Ogni bimbo sarà valutato singolarmente, per proporre i giusti accorgimenti relativi all’eta anagrafica e alla crescita.
-
- X Semplice, o Front Cross Carry. Questa legatura è Pre-Annodata, questo vuol dire che ad esigenza, è possibile mettere e togliere il bimbo senza disfarla ogni volta. È una legatura molto pratica per le esigenze quotidiane.
- X Fasciata, o Front Wrap Cross Carry. Questa legatura su misura permette un maggiore movimento da parte del bambino, è adatta sia per i neonati che per i bimbi più grandicelli; Prevede inoltre un solo strato di tessuto sul corpo del bimbo, risultando fresca ed adatta anche ai mesi più caldi.
Consulenza di gruppo: Portare sul fianco
La consulenza si propone di insegnare due tecniche di legatura per il babywearing: una preannodata ed una su misura. La posizione sul fianco è adatta ai bambini che sono in grado di sostenere la testa da soli ed iniziano a mostrarsi curiosi del mondo attorno a loro. Questa posizione permette ai bimbi di restare in contatto con la madre e nello stesso tempo di guardarsi intorno.
-
- X Sul fianco o Hip Cross Carry. Questa legatura è Pre-Annodata, questo vuol dire che ad esigenza, è possibile mettere e togliere il bimbo senza disfarla ogni volta. È una legatura molto pratica per le esigenze quotidiane.
- Robin’s Hip Carry. Questa legatura su misura prevede un solo strato di tessuto sul corpo del bimbo, risultando fresca ed adatta anche ai mesi più caldi.
Consulenza di Gruppo: Portare sulla schiena
La consulenza si propone di insegnare i due principali metodi di caricamento sulla schiena e la legatura a zainetto. La posizione sulla schiena è adatta a bimbi che controllano bene la seduta e alle mamme che si sentono a loro agio a perdere il contatto visivo con i bimbi.
La legatura a zainetto o Rucksack Carry è semplice, facilmente utilizzabile e realizzabile anche con fasce corte. Adatta ai sali-e-scendi, è la legatura perfetta per le commissioni di tutti i giorni.
Consulenza di Gruppo: Portare sulla schiena 2 – Legature avanzate
La consulenza si propone di spiegare la legatura sulla schiena Double Hammok. Questa legatura è adatta a bimbi che controllano bene la seduta e il toddler. La conoscenza dei metodi di caricamento e della legatura a zainetto è propedeutica a questa consulenza. La legatura DH scarica molto bene il peso sulle spalle e sul torace del portatore, sostenendo il bambino con grande efficacia; è indicata anche per lunghe passeggiate.