Che sonno! Notti con neonati e bambini piccolissimi

Incontri di gruppo sul sonno
Vi sembra che alcune conoscenze teoriche siano condivisibili, ma difficilmente trasferibili nella pratica delle vostre abitudini familiari?
Volete provare a introdurre alcune novità, ma non sapete bene quando e come iniziare?
Se avete letto tanto sul tema, ma siete ancora alla ricerca di una modalità di gestione del sonno che permetta anche a voi adulti un riposo sufficiente a sentirvi abbastanza in forma, vi proponiamo un percorso di gruppo per condividere esperienze, informazioni e confrontarle con le conoscenze scientifiche.
Un percorso che aiuti a rafforzare le buone pratiche, anche attraverso la condivisione e lo scambio, che dia la possibilità di affrontare insieme le diverse sfaccettature sull’argomento, esplorando gradualmente l’introduzione di novità che accompagnino verso una maggiore autonomia e sicurezza nell’abbandonarsi al sonno ristoratore.
Due incontri che accompagneranno anche nella sperimentazione pratica!
Consulenza individuale
A volte le abitudini familiari possono incidere sul sonno del proprio neonato.
Per confrontarsi sulla gestione del sonno, per mettere insieme informazioni sulle proprie abitudini, sul momento di vita familiare, insieme a conoscenze sul funzionamento del sonno dei bambini, è possibile richiedere una consulenza individuale, o di coppia, presso la sede del Melograno.
L’obiettivo dell’incontro è quello di comprendere se si possono introdurre alcuni cambiamenti che potrebbero influire positivamente sul riposo del proprio bimbo o bimba..
Non verrà proposto un metodo specifico valido per tutti, quanto piuttosto una “guida” alla scoperta di quello che può essere migliorato, a partire dalle proprie esigenze e dall’osservazione del proprio piccolo.
Le consulenze sono svolte da psicologhe, psicoterapeute, esperte sul sonno neonatale.
Operatrice
Luana Panichi, operatrice della nascita, psicologa, psicoterapeuta, esperta sul sonno infantile.
Dove e quando
Gli incontri di gruppo e le consulenze individuali possono essere svolte online o in presenza, presso la nostra sede in via Bitinia 49, Roma
Prossimi incontri di gruppo:
Lunedì 20 e 27 febbraio 2023 ore 10.30 | 12.00
Iscrizione e quota associativa
Il contributo associativo per i due incontri di gruppo è di 50 euro.
Per partecipare alle attività del Melograno è necessario essere soci. La tessera potrà essere effettuata contestualmente al pagamento del corso.
Per prenotarti contattaci cliccando sul pulsante Iscriviti.
Le consulenze individuali hanno un costo di 60 euro.