Chi siamo

Il Melograno è un’associazione di promozione sociale senza scopo di lucro per una nuova cultura della maternità, della nascita e della prima infanzia.

A Roma dal 1983

rappresenta un punto di riferimento per le donne che desiderano vivere la maternità e il parto da protagoniste, nel rispetto delle proprie scelte, della propria individualità

promuove una cultura della nascita rispettosa dei ritmi fisiologici del parto, dell’intimità, delle emozioni e dei bisogni affettivi della coppia e del bambino, secondo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

garantisce e sostiene la continuità dell’assistenza nell’intero periodo dalla gravidanza al parto, al puerperio ai primi anni di vita

favorisce la socializzazione e la condivisione delle esperienze legate alla maternità

sostiene le famiglie dal tempo dell’attesa ai primi anni di vita dei bambini nel rispetto delle diverse culture d’appartenenza

realizza

attività e servizi di informazione, socializzazione, sostegno e assistenza per le socie e i soci nel periodo che va dalla gravidanza a dopo il parto e nella prima infanzia

corsi e seminari di formazione e aggiornamento per operatori del settore materno-infantile, in collaborazione con la Scuola dei 1000 giorni dell’associazione nazionale Il Melograno.

progetti di sostegno alla genitorialità, rivolti alla collettività, con particolare riguardo alle famiglie che affrontano la nascita di un figlio in condizioni di fragilità e disagio sociale.

iniziative, incontri, dibattiti, convegni, forum, pubblicazioni di opuscoli, libri e materiali informativi

fa parte

  • dell’Associazione Nazionale Il Melograno, Centri Informazione Maternità e Nascita, www.melograno.org attiva in Italia con 21 Centri
  • è iscritta al n. 157 del Registro regionale delle associazioni della Regione Lazio secondo la L.R. n° 22 dell’1/09/99, con provvedimento n.315 del 18.09.01
  • è iscritta alla prima sezione del  Registro delle associazioni e degli enti che svolgono attività a favore degli immigrati presso il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali (ex art. 42 D. Lgs 286/98 – PRIMA SEZIONE)
  • è autonoma da ogni altra istituzione e completamente autogestita sia finanziariamente che organizzativamente
  • ha sede legale in Via Bitinia 49, 00179 Roma.

Vuoi saperne di più?

Scarica il Curriculum dell’Associazione