Consulenze psicologiche

Le consulenze psicologiche sono un intervento che hanno l’obiettivo di accogliere e fornire aiuto alle persone che, in assenza di un espresso ed evidente disturbo psicologico, sentono di avere una specifica personale difficoltà in un particolare momento della vita, come affrontare una crisi, uscire da un blocco, prendere una decisione importante, difficoltà relazionali, ecc.
Il servizio di consulenza psicologica si struttura in una serie di incontri in cui si cerca di avviare un processo di comprensione e di definizione di un problema.
L’obiettivo è quello di individuare le strategie d’intervento più idonee nel rimuovere gli ostacoli che si interpongono nel raggiungimento del cambiamento, della crescita e della realizzazione personale.
Il servizio di consulenza psicologica si rivolge a singoli individui o a coppie.
Consulenze psicologiche in gravidanza
Il momento della gravidanza rappresenta per molte donne un momento particolare, ricco di potenzialità e di nuove sfide da affrontare. Il percorso che porta a diventare madri è infatti un processo che porta alla costruzione e al consolidamento di una nuova identità.
A volte però non tutto va secondo le nostre aspettative: piccole difficoltà, ansie prima mai sperimentate, cambiamenti d’umore, ci possono impedire di vivere a pieno e serenamente questo momento. Condividerle con una persona qualificata può aiutare ad elaborare le strategie più idonee per facilitare il cambiamento e creare lo spazio per accogliere il nuovo nato.
Consulenze psicologiche nel post-partum e per l’età evolutiva
I primi giorni dopo il parto non sempre sono come l’avevamo immaginati. Lo sconvolgimento del parto, il primo incontro con il bambino, seguire i nuovi ritmi di vita imposti dai bisogni fisiologici del nuovo nato, la paura e l’incertezza di non saper individuare e capire i suoi bisogni e il suo pianto, spesso rendono questo momento particolarmente difficile.
Il confronto con un esperto può aiutare ad avviare più serenamente il rapporto col bambino e a ripristinare il proprio benessere psicologico di neogenitore.
Altre tappe dello sviluppo o particolari eventi di vita familiari possono richiedere il consulto di un esperto per individuare e definire il problema e trovare un nuovo equilibrio nelle relazioni tra genitore e figlio.
E’ inoltre possibile richiedere consulenze per:
- Psicoterapia individuale: per adolescenti, giovani adulti e adulti
- Psicoterapia genitore-bambino 0-5
- Psicoterapia di coppia e terapia familiare
- Sostegno alla gravidanza e al post-partum
- Lutto perinatale
- PMA (Procreazione Medicalmente Assistita)
- Depressione post-partum e Psicosi puerperale
- Sostegno post-adozione
- Servizi di consulenza rivolto a famiglie e genitori
Per saperne di più visita la pagina dedicata Area Psicologia Clinica – Il Melograno