Ginnastica Ipopressiva
METODOLOGIA CAUFRIEZ – GHA

La ginnastica ipopressiva è indicata in caso di: diastasi addominale, prolasso genitale, iperpressioni addominali, ernie addominali, inguinali, vertebrali, dolore pelvico cronico, dolore pelvico legato a fissità dei legamenti, difficoltà di evacuazione e stipsi.
La ginnastica ipopressiva ha a effetto sulle fibre toniche addominali e perineali e nel rilascio del diaframma, riducendo così iperpressioni, tensioni sulla catena posteriore e sul pavimento pelvico, risollevando e mobilizzando, tramite l’inspirazione diaframmatica, gli organi discesi, riavvicinando i retti dell’addome e riducendo quindi la diastasi, così da favorire un miglioramento del disturbo e impedire il peggioramento anche nelle condizioni in cui è indicata la chirurgia.
Inoltre, la ginnastica ipopressiva, aiuta a contenere e ripristinare il tono addominale, riattivando tramite posture e respirazioni specifiche, ripetitive, le fibre toniche, rafforzandole e riattivando i circuiti di attivazione delle stesse a livello centrale.
Si inizia a partire dal 3 mese post-parto o in situazioni di prolasso o diastasi anche senza/a distanza da una gravidanza. Non è possibile effettuarla in caso di ipertensione (condizione che si valuta sempre al primo incontro).
Prima di iniziare, è possibile contattare l’ostetrica per informarla e condividere con lei eventuali necessità.
Per partecipare al corso è richiesta la partecipazione ad un ciclo propedeutico di 6 incontri.
Le attività in presenza si svolgono in una sala attrezzata con tatami. E’ dunque consigliato un abbigliamento comodo e calzini di ricambio.
Operatrice
Il corso di Ginnastica Ipopressiva è tenuto da Maria Chiara Terzulli, ostetrica.
Dove e quando
Lo svolgimento degli incontri avviene in presenza, presso la nostra sede in via Bitinia 49, Roma.
Il corso si svolge tutti i lunedì ore 19.00/20.00.
Il ciclo di 6 incontri, propedeutico al corso e rivolto a chi non ha mai svolto questa attività, si svolge il lunedì ore 17.45/18.45.
Iscrizione e quota associativa
Il contributo associativo per il ciclo propedeutico di 6 incontri è di 120 euro.
Il contributo associativo per il contributo associativo per il corso di ginnastica ipopressiva è di 80 euro mensili.
Per partecipare alle attività del Melograno è necessario essere socia. La tessera potrà essere effettuata contestualmente al pagamento del corso.
Per prenotarti o richiedere maggiori informazioni contattaci cliccando sul pulsante Iscriviti.