Incontri tematici dopo la nascita
Incontri in programma
LO SVILUPPO MOTORIO DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE 0/3 ANNI
Un incontro teorico e pratico per parlare dello sviluppo autonomo e naturale del movimento dei bambini/e, nei primi anni di vita, approfondendo la tematica attraverso gli studi della pediatra Emmi Pikler.
Scopriremo come un ambiente attrezzato con materiali adeguati, pensati e realizzati per rispondere ai loro bisogni, possa favorire, sin da piccolissimi, lo sviluppo autonomo del movimento.
- Sabato 23 novembre 2024 ore 16.00 | 18.00
————————-
Contributo: € 20,00 a persona, € 35,00 in coppia
Conduttrice: Rosa Monachelli, operatrice della nascita, psicologa, Martina Bortolotti, pedagogista, operatrice di nido.
Dove: presso la nostra sede in via Bitinia 49. Sono consigliati calzini di ricambio.
Tutti gli incontri
Se sei interessata/o ad un incontro tematico che non trovi in programma, puoi richiedere una consulenza individuale con l’operatrice del Melograno
LO SVILUPPO MOTORIO DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE 0/3 ANNI
Un incontro teorico e pratico per parlare dello sviluppo autonomo e naturale del movimento dei bambini/e, nei primi anni di vita, approfondendo la tematica attraverso gli studi della pediatra Emmi Pikler.
Scopriremo come un ambiente attrezzato con materiali adeguati, pensati e realizzati per rispondere ai loro bisogni, possa favorire, sin da piccolissimi, lo sviluppo autonomo del movimento.
————————-
Contributo: € 20,00 a persona, € 35,00 in coppia
Conduttrice: Rosa Monachelli, operatrice della nascita, psicologa, Martina Bortolotti, pedagogista, operatrice di nido.
Dove: presso la nostra sede in via Bitinia 49. Sono consigliati calzini di ricambio.
LE REGOLE CHE AIUTANO LA CRESCITA
Come offrire contenimento e regole al piccolo in modo sensibile e adeguato alla sua età per crescere bambini sereni e contenti di sé.
————————-
Contributo: € 15,00 a persona, € 25,00 in coppia
Conduttrice: Valeria Colangelo, psicologa, psicoterapeuta.
Modalità: ONLINE
LA COMUNICAZIONE EFFICACE IN COPPIA E LE TRAPPOLE IN CUI CADIAMO PIÙ SPESSO
Parlare di strategie comunicative di coppia efficaci è sicuramente utile ma forse c’è bisogno di fare un passetto indietro.
A volte la nostra storia personale di figli, e poi di adulti, entra a piedi pari nei nostri discorsi di coppia scatenando incomprensioni e conflitti che spesso ci appaiono irrisolvibili.
Partire da una riflessione congiunta su come la coppia ha preso vita, si è sviluppata e vive oggi può aiutarci a smascherare trappole ricorrenti e aprirci con più consapevolezza ad una buona comunicazione tra partner.
————————-
Contributo: € 15,00 a persona, € 25,00 in coppia
Conduttrice: Valeria Colangelo, psicologa, psicoterapeuta.
Modalità: ONLINE
IO, MIO FIGLIO E LA TECNOLOGIA
Crescere un figlio senza Ipad, si può?
Riflettiamo su un utilizzo degli strumenti digitali che sia il più possibile consapevole e rispettoso dei bisogni e tempi di crescita della “Generazione touchscreen”, popolata di bambini e bambine.
————————-
Contributo: € 20,00 a persona, € 35,00 in coppia
Conduttrice: Valeria Colangelo, psicologa, psicoterapeuta.
Modalità: in presenza, presso la nostra sede in via Bitinia 49. Sono consigliati calzini di ricambio.
NIDO, NONNI, BABY-SITTER
Con chi condividere l’accudimento e la cura dei nostri figli e come gestire il distacco?
Un incontro aperto a mamme e papà in cui si parlerà del ritorno al lavoro dopo la nascita del bambino, della gestione del distacco, della scelta tra nido, nonni o baby-sitter, un’occasione per trovare informazioni, orientamento e sostegno prima e dopo la nascita di un bambino.
————————-
Contributo: € 20,00 a persona, € 35,00 in coppia. Per partecipare alle attività del Melograno è necessario essere socia.
Conduttrice: Rosa Monachelli, operatrice della nascita, psicologa.
Modalità: ONLINE
BAMBINI, MALATTIE E PICCOLI INCIDENTI
L’ABC per i neo genitori
Come misurare la febbre? Come effettuare i lavaggi nasali? Aria condizionata e bambini? Come alleviare il mal di orecchie? Cosa fare in caso di vomito e diarrea? Cosa fare in caso di ferite superficiali? Quando recarsi davvero in Pronto Soccorso?
A queste e tante altre domande risponderemo insieme per aiutarvi a saper prevenire e fronteggiare situazioni di emergenza con i vostri bambini.
————————-
Contributo: € 20,00 a persona, € 35,00 in coppia. Per partecipare alle attività del Melograno è necessario essere socia.
Conduttrice:Stefania Santella, infermiera pediatrica con esperienza decennale presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e consulente professionale in allattamento IBCLC.
Modalità: in presenza, presso la nostra sede in via Bitinia 49. Sono consigliati calzini di ricambio.