
Incontri tematici dopo la nascita
Pillole di VASOCOTTURA: Come ottimizzare i tempi in cucina preparando pietanze sane e gustose
Questo incontro è rivolto a chi ama cucinare ma non ha molto tempo a disposizione e a chi, in cucina, cerca di passare il minor tempo possibile.
Con questa tecnica è possibile cuocere e conservare gli alimenti per 15 giorni grazie al sottovuoto che viene a crearsi in cottura.
È possibile cuocere in vasocottura con diversi sistemi, noi parleremo della cottura in microonde.
Cuocere gli alimenti nei vasetti di vetro consente di preparare in pochissimo tempo pietanze gustose e leggere che mantengono tutte le sostanze nutritive ed il gusto del cibo. È anche una tecnica green in quanto nei vasetti si cuoce e… si mangia! È infatti utilissima per chi ha la sana abitudine di preparare a casa il pranzo da portare a lavoro.
Durante l’incontro prepareremo e assaggeremo 3 piatti:
– riso pilaf
– lenticchie al pomodoro, basilico e rosmarino
– contorno di zucchine e cipolline borretane
… e tra una preparazione e l’altra parleremo di sana alimentazione e di come migliorare le nostre abitudini senza rinunciare al gusto..
————————
Prossimo appuntamento: mercoledì 25 maggio ore 10.30/12.00
Contributo: € 20,00 a persona.
Conduttrice: Camilla Barzi, biologa nutrizionista
MAMME SOLE ☀️ S’INCONTRANO
Uno spazio d’incontro e di ascolto rivolto alle mamme e i loro bambini/e che, per ragioni diverse, si sono ritrovate a crescere un figlio/a in un contesto monogenitoriale.
Vi aspettiamo per questo primo incontro per conoscersi e condividere esperienze.
————————
Prossimo appuntamento: domenica 29 maggio ore 10.30/12.00
Contributo: € 15,00 a persona. E’ consigliabile indossare un abbigliamento comodo e dei calzini
Conduttrici: Luana Panichi, Elena Speziale
NIDO, NONNI, BABY-SITTER…
Con chi condividere l’accudimento e la cura dei nostri figli e come gestire il distacco?
Un incontro aperto a mamme e papà in cui si parlerà del ritorno al lavoro dopo la nascita del bambino, della gestione del distacco, della scelta tra nido, nonni o baby-sitter, un’occasione per trovare informazioni, orientamento e sostegno prima e dopo la nascita di un bambino.
————————-
Prossimo appuntamento: da definire
Contributo: € 20,00 a persona; € 30,00 per la coppia. Per partecipare al corso è necessario essere soci. E’ consigliabile indossare un abbigliamento comodo e dei calzini
Conduttrici: Rosa Monachelli