
Lo sviluppo motorio del bambino 0/3 anni
Giornata-Evento in collaborazione con ‘Il Laboratorio di Nonno Guja’ dedicato allo sviluppo autonomo e naturale del movimento del bambino da 0 a 3 anni.
Una giornata insieme in cui conoscere, osservare, toccare, esplorare, provare attrezzi e materiali costruiti a mano su misura e su ispirazione Montessoriana e Pikleriana per favorire lo sviluppo motorio spontaneo dei bambini.
Il Melograno è lieto di invitarvi a partecipare ad un incontro tematico sullo sviluppo autonomo e naturale del movimento nei primi anni di vita del bambino in collaborazione con ‘Il Laboratorio di Nonno Guja’, un’attività hobbistica di produzione di materiali Montessori e attrezzi Pikleriani in legno, nata dall’unione di un’educatrice Montessori e suo padre falegname.
Gli spazi del Melograno saranno allestiti con i materiali del laboratorio pensati, studiati e realizzati su misura artigianalmente a piena disposizione dei vostri bambini che potranno sperimentare e fare esperienza di questi attrezzi esercitando le loro competenze motorie.
L’incontro si svolgerà in un ambiente accuratamente predisposto e mentre i bambini faranno le loro esperienze avremo l’opportunità insieme di approfondire la tematica a livello teorico attraverso gli studi della pediatra Emmi Pikler ma soprattutto avremo la possibilità di avviare un’osservazione e una riflessione attiva osservando i bambini intenti nell’utilizzo di questi attrezzi che avrete modo di conoscere in maniera più approfondita.
La partecipazione all’incontro prevede anche l’uso dello spazio attrezzato da parte dei bambini durante l’arco dell’incontro e dell’intera giornata.
È previsto, inoltre, il solo ingresso per l’accesso allo spazio attrezzato, senza partecipare all’incontro, nel pomeriggio.
Dove e quando
L’evento si svolgerà presso la nostra sede in via Bitinia 49, Roma
Domenica 15 maggio 2022
- Incontro informativo dalle ore 10.00 alle ore 11.30 dedicato alla fascia 0-3 anni.
- Accesso allo spazio attrezzato dalle ore 14.30 alle ore 18.00
Iscrizione e quota associativa
Per partecipare all’incontro informativo e allo spazio attrezzato, il costo è di 15,00 euro la persona, 20 euro in coppia.
Per accedere il pomeriggio al solo spazio attrezzato, senza partecipare all’incontro, il costo è di 5,00 euro a bambino.
Per iscriversi o richiedere maggiori informazioni, clicca sul pulsante Iscriviti
Operatrici
Rosa Monachelli, operatrice della nascita, psicologa, e Martina Bortolotti, pedagogista, educatrice di nido.