GRAVIDANZE E NASCITE SENZA VIOLENZA
Progetto per la prevenzione e il contrasto delle forme di violenza domestica perinatale
Il progetto è ideato e realizzato dal Melograno
con la supervisione scientifica di
Istituto Superiore di Sanità
in sinergia con
Policlinico Casilino – U.O. C. Ostetricia e Ginecologia
Azienda Ospedaliera San Giovanni-Addolorata – U.O. Ostetrica e Ginecologia
ASL RM2 – U.O.C. Tutela Salute Donna ed Età Evolutiva – Area Ostetrica
Il progetto riguarda un particolare aspetto della grave tematica della violenza di genere, quella subìta in varie forme da una donna durante la gravidanza e nei primi periodi dopo la nascita del bambino oppure nella propria infanzia e adolescenza con vissuti o problematiche che possono riattivarsi e complicarsi alla nascita di un figlio.
Pur avendo gravi ripercussioni sulla salute delle madri e dei bambini, questo aspetto della violenza è ancora poco studiato e sottostimato in Italia.
Per questo si vuole accendere un riflettore sulla problematica, contribuendo al processo di sensibilizzazione e formazione degli operatori sociali e sanitari, accrescendone in particolare le competenze necessarie per rilevarla e contrastarla.
Il progetto si articola in due fasi nell’arco di 18 mesi (novembre 2018 ad aprile 2020). Scheda del progetto
Per saperne di più visita il sito dedicato al progetto Violenza Perinatale e scarica il Report
Progetto realizzato con il contributo di
FONDO DI BENEFICENZA ED OPERE DI CARATTERE SOCIALE E CULTURALE