
Yoga in gravidanza online
In gravidanza è possibile prepararsi ad un parto naturale lavorando, attraverso lo yoga, sull’armonizzazione della postura, la mobilità e l’elasticizzazione del bacino, il rafforzamento muscolare e la respirazione.
I benefici dello yoga in gravidanza
Respiro, movimento e ascolto: sono i principi sui quali agisce lo yoga per equilibrare lo stato fisico ed emotivo.
Durante gli appuntamenti settimanali l’ostetrica propone alcuni esercizi, di respirazione, rilassamento e rafforzamento muscolare che aiutino a favorire il benessere in gravidanza.
La pratica dello yoga, infatti, presenta numerosi benefici, sia sul piano fisico che emotivo. Aiuta a tonificare ed elasticizzare la muscolatura per prepararsi ad affrontare il travaglio ed il parto, attenua i malesseri fisici dovuti alla gravidanza (come cefalee, dolori lombari, mal di schiena, nausea, …), favorisce l’attivazione della circolazione.
Attraverso lo yoga è inoltre possibile ricevere benefici nella sfera emotiva tra cui la riduzione di ansie, il miglioramento del sonno, la capacità di stabilire una maggiore connessione con se stesse. Per questo l’attività è consigliata anche a chi effettuerà un taglio cesareo.
A chi è rivolto lo yoga in gravidanza?
Il corso accoglie tutte le donne in gravidanza, a prescindere dalla data presunta di parto. L’attività è consigliata dal terzo mese fino agli ultimi giorni prima del parto. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa per partecipare al corso.
Dove e quando
Il corso si svolge il martedì ore 18.30/19.30 e/o venerdì ore 12.00/13.00.
E’ possibile partecipare una o due volte a settimana.
Lo svolgimento degli incontri avviene online.
Iscrizione e quota associativa
E’ possibile partecipare ad un primo incontro, che rientrerà nel pagamento nel caso in cui deciderete di proseguire, o sarà considerata una prova gratuita in caso contrario.
Il contributo associativo per il corso di Yoga è di 50 euro al mese per 4 incontri o 70.00 euro al mese per 8 incontri.
Per partecipare alle attività del Melograno è necessario essere soci. L’iscrizione e Il pagamento della tessera potrà essere effettuato contestualmente a quello del corso.
Per prenotarti contattaci cliccando sul pulsante Iscriviti. Verrai contattata per ricevere conferma della prenotazione.
Ti inseriremo in un gruppo whatsapp in cui verranno inviate le comunicazioni sull’attività e le credenziali per accedere agli incontri.
Operatrice
Il corso di Yoga in gravidanza è tenuto da Patrizia Mazza, ostetrica. Per maggiori informazioni è possibile contattarla telefonicamente al numero 328 8120946.