Il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita di Roma, in collaborazione con Società Italiana di Psicologia Pediatrica (Italia), l’associazione Mummy’s Star (Regno Unito, unica charity in Europa sul tema); l’associazione El Parto Es Nuestro (Spagna) e The International Network on Cancer, Infertility and Pregnancy (INCIP) – Università di Leuven (Belgio), sta lavorando per riflettere sulla qualità dell’esperienza di gravidanza/maternità per le donne con una diagnosi di tumore in gravidanza.
La finalità del progetto è offrire agli operatori sanitari una molteplicità di conoscenze e strumenti volti a garantire una qualità sempre maggiore della presa in carico di donne con tumore in gravidanza.
Si stima che il carcinoma associato alla gravidanza, definito come carcinoma diagnosticato durante o fino a un anno dopo la gravidanza, si verifichi in uno su 3.000 a uno su 10.000 donne.
Il progetto PosMat – A positive experience of pregnancy and cancer è stato creato per gli operatori sanitari per aiutare a promuovere l’empowerment delle donne alle quali deve essere data l’opportunità e la responsabilità di partecipare a un processo decisionale condiviso sulla propria cura – dall’inizio della gravidanza fino al periodo post partum.
È condiviso, dagli operatori che sostengono e lavorano a tale progetto, che le decisioni che le donne prendono e le cure che ricevono hanno effetti duraturi sulla propria salute e sulla salute dei loro bambini.
Pertanto, prendendo in considerazione il processo decisionale medico e i piani relativi al trattamento in corso, sosteniamo il rispetto dell’autonomia decisionale delle donne e la considerazione delle credenze, dei valori, dei sentimenti e della dignità delle donne durante il processo di nascita.
Per maggiori approfondimenti si prega di visitare il sito www.pregnancyandcancer.eu
Il progetto opererà attraverso una serie di azioni e attività tra cui la stesura di linee guida rivolte agli operatori sanitari che tengano conto di una ricerca evidence based e delle opinioni delle donne.
Come puoi aiutarci?
Al fine di dar voce alle donne e alle loro esperienze al loro vissuto, chiediamo di essere aiutati a diffondere un questionario da noi sviluppato sul tema.
Il questionario è rivolto a donne con un’esperienza pregressa di tumore in gravidanza, con una diagnosi ricevuta a partire dal Gennaio 2017 e può essere compilato, in forma anonima, al seguente link: https://www.surveymonkey.com/r/tumoreingravidanza
Segui anche la pagina del progetto su Facebook: PosMat – A positive experience of pregnancy and cancer
Organizzazioni Partner