L’emergenza sanitaria nazionale ha richiesto a tutte le strutture sanitarie una riorganizzazione, una maggiore tutela e attenzione nelle pratiche relative all’assistenza al parto.
Per questo abbiamo cercato in queste settimane di capire come le strutture ospedaliere si stessero organizzando riguardo la presenza dei papà durante il travaglio, il parto e la degenza.
Attraverso l’hashtag #partorireoggi abbiamo condiviso sui nostri social le informazioni che ci venivano fornite dalle strutture romane relative alle pratiche adottate. Alcuni protocolli sono stati aggiornati nel tempo, altri presentavano indicazioni non sempre attuate o attuabili.
Siamo dunque felici di poter condividere le indicazioni relative all’assistenza al parto e alla presenza dei papà contenute nelle Linee di indirizzo per la predisposizione dei piani aziendali di preparazione e risposta all’emergenza Covid19 – Area Ostetrico-Neonatologica, revisione n°3 del 20/4/2020, emesse dalla Regione Lazio, nello specifico quelle riguardanti le donne che non presentano sintomatologie affini al Covid-19.
Uno strumento a cui appellarsi nel caso in cui la struttura dove avete deciso di partorire abbia adottato un diverso protocollo.
Leggi il documento intero
Per quanto riguarda pratiche non espresse chiaramente nelle Linee della Regione Lazio, vi ricordiamo che ogni struttura ha un protocollo personale specifico attuato già precedentemente ai decreti e portato avanti anche in questo periodo di emergenza. Vi invitiamo dunque a contattare i reparti di maternità delle singole strutture per capire se possano corrispondere alle vostre esigenze e aspettative.