Cos’è il Qi Gong?
Il Qi Gong è una pratica di tradizione millenaria che appartiene alla Medicina Cinese. Grazie ad un respiro consapevole e ad una armoniosa gestione dell’energia, il Qi Gong è in grado di riequilibrare e rinforzare l’energia vitale della persona per preservarne la salute e favorire lo sviluppo di potenzialità latenti.
La pratica consta di varie tecniche come le camminate terapeutiche, le forme degli animali, la fonazione, esercizi di statica, automassaggio e soprattutto l’allenamento a una profonda quiete interiore.
Il praticante, in poco tempo, può sentire come il suo corpo venga pervaso da un senso di calma, di rilassamento, di vitalità e di gioia, in completa armonia con i cicli della natura. Grazie ai suoi movimenti armoniosi, alle posizioni equilibrate associate alla concentrazione e alla respirazione profonda e naturale, le tensioni, gli atteggiamenti scorretti e l’inquietudine interiore si regolano in senso positivo. È una disciplina completa adatta a tutti e i suoi benefici non tardano a manifestarsi, giorno per giorno attraverso la pratica.
I benefici del Qi Gong
Il Qi Gong offre tanti benefici a chi lo pratica con regolarità, impegno e costanza. Alcuni si evidenziano sul sistema nervoso e sul cervello, altri sul resto del corpo.
Questa tecnica è utile anche sul piano spirituale, un po’ come avviene per la meditazione. Sentire l’energia del corpo permette di capire meglio pensieri ed emozioni e aiuta l’elevazione spirituale.
- Aumenta vitalità ed energia
- Migliora la concentrazione
- Aiuta il riposo notturno
- Rafforza ed equilibra tutti gli organi interni
- Aiuta il sistema cardiovascolare
- Aiuta i polmoni
- Mantiene in buona salute muscoli, articolazioni e ossa
- Allevia lo stress: aiuta a gestire la rabbia, la depressione, i pensieri morbosi
- Bilancia le emozioni
- Previene alcuni problemi di salute
- Aiuta la spiritualità
Vuoi prenderti cura del tuo corpo, mente e spirito e ritrovare il benessere con una pratica nuova?
Vuoi sentirti carico di energia, vitale e leggero?
Vuoi liberarti dall’ansia, dallo stress, dall’insonnia, dal mal di schiena?
Vieni a provare il Qi Gong
_____________________
Giorno: tutti i mercoledì ore 18.30/20.00
Contributo associativo: 40,00 euro mensili. Per partecipare è necessario essere socie
Presso: Il Melograno via Saturnia 4/a, Roma
È necessaria la prenotazione: 0670475606 – info@melogranoroma.org
Ciclo di incontri di Qi Gong dedicato alle Camminate Terapeutiche
Le camminate terapeutiche sono una pratica moderna di Qi Gong che s’ispira a tecniche antiche (8 pezzi di broccato, forme degli animali) elaborate nel secolo scorso dalla maestra Guo Lin. Tali tecniche, attraverso il respiro e particolari movimenti, consentono di fare prevenzione e trattare patologie croniche.
Queste camminate sono tonificanti, energizzanti, allenano la respirazione cellulare e al contempo placano la mente.
Il Melograno offre un ciclo di incontri dedicato a questa bellissima pratica:
- Camminata del Polmone
- Camminata del Cuore
- Camminata della Milza
- Camminata del Fegato
- Camminata del Rene
_____________________
Giorno: da giovedì 20 febbraio per 5 settimane ore 18.30/20.00
Contributo associativo: 20,00 euro singolo incontro; 60,00 euro ciclo intero. Per partecipare è necessario essere socie
Presso: Il Melograno via Saturnia 4/a, Roma
È necessaria la prenotazione: 0670475606 – info@melogranoroma.org
Conduttrice: Loredana Saccotelli
Ho da sempre avuto la predisposizione alla ricerca e allo studio dell’uomo, tant’è che mi sono laureata in Scienze Biologiche e specializzata in Patologia clinica. Ma la vita mi ha portato a conoscere e sperimentare terapie non tradizionali e a seguire un percorso formativo nell’ambito dell’omeopatia, floriterapia, cristalloterapia, cromoterapia, pranoterapia, lavaggio energetico emozionale secondo gli insegnamenti del Dr. Nader Butto.
L’incontro con il Qi Gong risale a quasi 20 anni fa grazie ad un amico e medico agopuntore che mi ha introdotto a questa meravigliosa arte del respiro secondo gli insegnamenti del Dr. Li Xiao Ming che ho poi ho avuto la fortuna di conoscere e seguire in diversi seminari a Roma. Da quel momento non ho più abbandonato questa pratica sia per la passione che sempre più cresceva, ma soprattutto per gli enormi benefici che essa portava in ogni aspetto della mia vita . Sempre la vita mi ha portato poi a passare dall’essere solo allieva a decidere di seguire un corso formativo come insegnante seguendo la Scuola I Giardini del Tao, riconosciuta dal CONI. Tuttora sto perfezionando la mia formazione con l’intento di far scoprire a più persone possibili questa meravigliosa disciplina di lunga vita.
Avete la sensazione profonda di aver trovato la strada giusta?
Allora, seguitela senza chiedere l’opinione di nessuno. Se volete assolutamente porre delle domande, ponetele alla vostra anima, al vostro spirito, al vostro Dio interiore. Obietterete che non avete mai ricevuto la minima risposta da loro: ebbene, vi sbagliate. Ogni volta che interrogate il principio divino che è in voi, ricevete una risposta. Se non la sentite, significa che i muri della vostra coscienza sono troppo spessi. Diminuite lo spessore di quei muri, e costaterete che ogni volta vi viene data una risposta. Quando avete bisogno di essere guidati, rivolgete la vostra domanda al Cielo: fatelo sinceramente, intensamente. Una volta espressa la domanda, non pensateci più: la risposta verrà, entro un lasso di tempo più o meno lungo, tramite un animale, un oggetto, una frase letta o ascoltata, l’incontro con una persona, un sogno. Naturalmente, per riconoscerla bisogna saper essere attenti. Se ci riuscirete, sarete stupiti nel vedere il modo in cui il mondo invisibile vi dà le sue risposte.
(Omraam Mikhaël Aïvanhov)