Dalla rivista “Recenti Progressi in Medicina” un recente articolo su Tumori in gravidanza: tra medicalizzazione e desiderio di maternità
Autrici:
Romana Prosperi Porta, Dipartimento Materno Infantile e Scienze Urologiche, Università La Sapienza, Policlinico Umberto I; Il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita – Roma
Raffaella Scalisi, Il Melograno, Centro Informazione Maternità e Nascita – Roma
Francesca Bonci, Oncologia Medica 2, Azienda Ospedaliera Universitaria Santa Chiara – Pisa.
Antonella Giancotti, Dipartimento Materno Infantile e Scienze Urologiche, Università La Sapienza, Policlinico Umberto I – Roma
“Le neoplasie che insorgono durante la gravidanza o entro il primo anno dal parto sono eventi rari, sebbene la loro incidenza tenda ad aumentare a causa dello slittamento in avanti dell’età della riproduzione.
La comparsa in contemporanea dei due eventi determina nella donna un distress profondo legato in parte alle terapie oncologiche ed in parte al desiderio della donna di viversi “la normalità della gravidanza”. Ansia, sentimenti depressivi, timore di ammalarsi nuovamente si vanno ad aggiungere alle ambivalenze che normalmente accompagnano la maternità.
Gli operatori sanitari dedicati devono garantire un approccio multidisciplinare, olistico, personalizzato alla donna e alla sua famiglia in questo percorso di gravidanza/malattia.”
Continua a leggere l’articolo completo
Il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita di Roma sta coordinando un Progetto Europeo PosMat – A positive experience of pregnancy and cancer, per riflettere sulla qualità dell’esperienza di gravidanza/maternità per le donne con una diagnosi di tumore in gravidanza.
Per saperne di più visita la pagina dedicata: