
Arteterapia in gravidanza: il Diario emotivo
Spazio arteterapeutico
L’arteterapia è uno strumento di cura e sostegno alla persona che permette di risintonizzarci con il nostro nucleo creativo.
La generatività e il potere creativo della donna durante la gravidanza sono forse all’apice ed è proprio in questo concetto a tutto tondo di creatività che ci collocheremo, per esplorare parti conosciute e sconosciute di noi, dando voce e colore alla miriade di emozioni vissute in questo lungo periodo d’attesa.
In questo spazio aperto di incontro ed esplorazione potrete unirvi in una o più giornate per regalarvi una coccola di colore, emozioni e condivisione, andando a creare una pagina di quello che potrebbe essere un diario emotivo del viaggio-gravidanza.
Al termine dell’incontro per chi vorrà darò altri spunti per continuare a portare avanti questo diario anche a casa.
Un diario emotivo per:
- imparare a sentire e riconoscere le proprie emozioni a partire dall’elaborazione delle immagini generate;
- tenere traccia del vissuto emotivo di un periodo irripetibile e unico come la gravidanza e poter condividere questo mondo interiore, se si vorrà con altri;
- esplorare le proprie emozioni, sensazioni, desideri, sogni, speranze ed anche paure;
- ricontattare il proprio nucleo creativo e farne tesoro in momenti difficili;
- trarre sostegno e supporto nella condivisione in gruppo con altre donne;
- prendersi un momento per se stessi in uno spazio dedicato e protetto.
Importante:
Non è necessario possedere tecniche artistiche per prendere parte al percorso e i materiali li forniamo noi… Vi aspettiamo!!!
Dove e quando
Il corso si svolgerà in presenza, presso la nostra sede in via Bitinia 49, Roma, nelle seguenti giornate:
- domenica 22 maggio ore 17.00/18.30
- domenica 29 maggio ore 16.30/18.00
- domenica 5 giugno ore 17.00/18.30
- domenica 19 giugno ore 17.00/18.30
E’ possibile iscriversi a uno o più incontri.
Ogni incontro è peculiare e improvvisato sulla base di ciò che ognuno di noi porta in quel momento come persona, emozioni, fantasie, desideri.
Iscrizione e quota associativa
Il contributo associativo è di 20 euro ad incontro.
Per partecipare alle attività del Melograno è necessario essere soci. La tessera potrà essere effettuata contestualmente al pagamento del corso.
Per prenotarti o per richiedere maggiori informazioni, contattaci cliccando sul pulsante Iscriviti. Verrai contattato per ricevere conferma della prenotazione.
Operatrice
Francesca Coppola, laureata in Diritti Umani, psicologa e arteterapeuta in formazione presso Art Therapy Italiana. Conduce laboratori di arteterapia per diversi tipi di utenze. Zia di Iris, lavora coi bambini e ama portare a nuova vita ogni cosa con una pennellata di colore.