MING MU GONG
Il Qi Gong per gli occhi

Scopri il Potere del Qi Gong per la Salute degli Occhi dei tuoi figli!
Nella società moderna, l’uso intensivo di dispositivi come cellulari, tablet e computer è diventato comune tra bambini e adolescenti, suscitando preoccupazioni per:
- i disturbi visivi
- i disturbi dell’attenzione e relativa diminuzione della capacità di concentrazione e della memoria
- la maggiore insofferenza e impazienza
- i disturbi psicologici
- una riduzione della creatività e dell’abilità nel raggiungere obiettivi.
È fondamentale affrontare queste problematiche per garantire un futuro sano e produttivo ai più giovani.
Come?
Sperimentando l’apprendimento del MING MU GONG, una tecnica che si svolge da seduti e che può essere praticata durante la propria attività giornaliera di studio e di svago in modo da rendere tuo/a figlio/a autonomo/a nella pratica quotidiana.
Il Ming Mu Gong migliora la vista in modo naturale e armonioso, favorisce la correzione posturale, il benessere mentale riducendo ansia e stress, l’aumento della concentrazione e della capacità di attenzione, il potenziamento della memoria con un miglioramento dell’apprendimento.
Il percorso prevede 3 incontri con cadenza settimanale della durata di 1 ora e mezza, rivolti a bambini e adolescenti insieme ai genitori.
Al termine del corso verrà consegnata una dispensa come memo delle sequenze e un video per poter rendere autonomi i bambini/e e ragazzi/e nella pratica quotidiana.
Conduttrice
Loredana Saccotelli, insegnante di Qi Gong e operatrice olistica, diplomata presso la Scuola I Giardini del Tao.
E’ laureata in Scienze Biologiche e specializzata in Patologia clinica. ha poi indirizzato i suoi studi e la sua ricerca verso terapie non tradizionali effettuando percorsi formativi nell’ambito dell’omeopatia, floriterapia, cristalloterapia, cromoterapia, pranoterapia, lavaggio energetico emozionale secondo gli insegnamenti del Dr. Nader Butto.
Quando
Martedì 4, 11 e 18 marzo 2025 ore 16.30 | 18.00
Dove
Presso la sede del Melograno, in via Bitinia 49, Roma
Contributo
Euro 90,00 per la coppia genitore bambino/a, per il percorso di 3 incontri, materiali inclusi
Per partecipare al laboratorio è necessario essere soci.
Per iscrizioni e informazioni, cliccare sul pulsante Iscriviti