Attività | Incontri a tema in gravidanza |
Durata | 1 o 2 incontri |
Presso | Via Saturnia, 4/a, 00183 Roma RM |
MAMMA DI NUOVO
Di nuovo mamma, di nuovo papà! Ma per la prima volta fratello o sorella! Due incontri tra mamme in attesa del secondo figlio per affrontare insieme alcuni temi legati al passaggio dall’essere in tre all’essere in quattro.
La gelosia del fratellino, con le sue più comuni manifestazioni e i comportamenti che possono aiutare il bambino a superarla. Aspettative, timori e desideri sul parto ripensando alla prima esperienza. Come organizzarsi quando la famiglia cresce.
————————-
Durata: 2 incontri
Contributo: € 40,00 a persona. Per partecipare al corso è necessario essere soci. E’ consigliabile indossare un abbigliamento comodo e dei calzini
Conduttrice: Luana Panichi
_______________________________________________________________________
UN AMBIENTE A MISURA DI BAMBINO…
Come favorire l’accoglienza di un bambino piccolo? Cosa serve veramente a un neonato?
Dalla camera da letto al fasciatoio alla zona giorno cosa può esserci utile veramente?
Quali sono i suoi bisogni e come possiamo rispondere?
L’incontro vuole essere un momento di condivisione su preparazione e organizzazione di uno spazio accogliente per un neonato, che possa rispondere ai suoi bisogni e favorire una crescita serena.
————————-
Durata: 1 incontro
Contributo: € 20,00 a persona; € 30,00 per la coppia. Per partecipare al corso è necessario essere soci. E’ consigliabile indossare un abbigliamento comodo e dei calzini
Conduttrici: Rosa Monachelli
_______________________________________________________________________
DOVE ARRIVA LA CICOGNA? I LUOGHI DEL PARTO A ROMA
Come scegliere il luogo in cui partorire? Quali sono i criteri importanti per noi? Quali possibilità offrono le strutture romane e in cosa si differenziano? Un incontro per parlarne insieme tenendo conto delle raccomandazioni dell’OMS.
————————-
Durata: 1 incontro
Contributo: € 20,00 a persona; € 30,00 per la coppia. Per partecipare al corso è necessario essere soci. E’ consigliabile indossare un abbigliamento comodo e dei calzini
Conduttrici: Patrizia Mazza; Gabriella Pacini;
______________________________________________________________________
IL DOLORE NEL PARTO
Ormai nella grande maggioranza degli ospedali è possibile richiedere la partoanalgesia epidurale e in alcuni è possibile avvalersi di altre metodiche di controllo del dolore quali: rilassamento, massaggi, acqua calda, hypnobirthing, TENS, agopuntura e moxa, iniezioni di acqua sterile, uso della voce. Un incontro con le ostetriche per capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle varie metodiche e come utilizzarle al meglio.
————————-
Durata: 1 incontro
Contributo: € 20,00 a persona; € 30,00 per la coppia. Per partecipare al corso è necessario essere soci. E’ consigliabile indossare un abbigliamento comodo e dei calzini
Conduttrice: Patrizia Mazza; Gabriella Pacini;
______________________________________________________________________
FARO’ UN PARTO CESAREO
Cosa è importante sapere sull’intervento chirurgico? Cosa succede in ospedale nei primi giorni dopo il parto (potrò bere, mangiare, alzarmi, il rooming-in)? Quali sono quelli accorgimenti che posso mettere in atto per valorizzare il microbioma del neonato, sostenere il bonding e le fasi di attaccamento madre-bambino nel modo più simile possibile al parto naturale? Come sarà l’allattamento al seno? E il rientro a casa? Un incontro per affrontare insieme gli aspetti specifici della nascita e del post parto in caso di cesareo.
————————-
Durata: 1 incontro
Contributo: € 20,00 a persona; € 30,00 per la coppia. Per partecipare al corso è necessario essere soci. E’ consigliabile indossare un abbigliamento comodo e dei calzini
Conduttrice: Patrizia Mazza; Gabriella Pacini
_______________________________________________________________________
VBAC (parto vaginale dopo cesareo)
Un incontro per parlare dei luoghi in cui è possibile fare un VBAC a Roma, condividere i vissuti legati alla precedente esperienza di parto cesareo e sapere come organizzare il proprio piano del parto.
————————-
Durata: 1 incontri
Contributo: € 20,00 a persona; € 30,00 per la coppia. Per partecipare al corso è necessario essere soci. E’ consigliabile indossare un abbigliamento comodo e dei calzini
Conduttrice: Patrizia Mazza; Gabriella Pacini
_______________________________________________________________________
IL PARTO A CASA. Incontro con le ostetriche del Melograno
Da quando nel 2012 la Regione Lazio ha scelto di sostenere le donne e le coppie, il parto a casa è sempre più diffuso. Questo avviene naturalmente anche per merito di una maggior informazione e consapevolezza su quelli che sono i reali bisogni della mamma e del bambino. Nell’incontro verrà spiegato come avviene l’organizzazione e la pianificazione del parto domiciliare da parte dell’équipe delle ostetriche del Melograno, quali sono i vantaggi e gli svantaggi, e quali sono le condizioni necessarie per poter fare questa scelta.
————————-
Durata: 1 incontro
Contributo: € 20,00 a persona; € 30,00 per la coppia. Per partecipare al corso è necessario essere soci. E’ consigliabile indossare un abbigliamento comodo e dei calzini
Conduttrici: Patrizia Mazza; Gabriella Pacini
______________________________________________________________________
CON I GEMELLI: GRAVIDANZA, NASCITA, ALLATTAMENTO
Due incontri per approfondire le specificità della gravidanza gemellare, riflettere ed informarsi sulla modalità di parto, cesareo o naturale, sull’allattamento, il rientro a casa e l’organizzazione.
————————-
Durata: 2 incontri
Contributo: € 40,00 a persona. Per partecipare al corso è necessario essere soci. E’ consigliabile indossare un abbigliamento comodo e dei calzini
Conduttrice: Gabriella Pacini
______________________________________________________________________
NIDO, NONNI, BABY-SITTER…
Con chi condividere l’accudimento e la cura dei nostri figli e come gestire il distacco.
Un incontro aperto a mamme e papà in cui si parlerà del ritorno al lavoro dopo la nascita del bambino, della gestione del distacco, della scelta tra nido, nonni o baby-sitter, un’occasione per trovare informazioni, orientamento e sostegno prima e dopo la nascita di un bambino.
————————-
Durata: 1 incontro
Contributo: € 20,00 a persona; € 30,00 per la coppia. Per partecipare al corso è necessario essere soci. E’ consigliabile indossare un abbigliamento comodo e dei calzini
Conduttrici: Rosa Monachelli
______________________________________________________________________
Prossimi appuntamenti
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
1 commento