Nutrizionista
Nutrirsi correttamente è di fondamentale importanza per il benessere psico-fisico, a tutte le età.
Già durante la gravidanza la gestante ha dei bisogni nutrizionali specifici che contribuiscono al buono stato di salute della coppia mamma-nascituro. Inoltre, durante la vita intrauterina, il bambino comincia a conoscere i primi sapori che incontrerà successivamente con l’allattamento e lo svezzamento.
Quindi, fin dall’epoca gestazionale, è possibile trasmettere ai piccoli gusti, sapori e odori di una corretta e sana alimentazione.
Quando i bimbi crescono, per l’alimentazione e non solo, il modello di riferimento è rappresentato dalla famiglia, ognuna delle quali ha abitudini, gusti e necessità diversi.
Spesso però i ritmi familiari e lavorativi rendono difficile una pianificazione corretta dei pasti.
La personalizzazione del piano alimentare consente di bilanciare i fabbisogni nutritivi e le esigenze domestiche, senza rinunciare a momenti di piacevole convivialità.
Chi sente la necessità di migliorare le proprie abitudini, perdere peso, alimentarsi in maniera corretta può richiedere una consulenza nutrizionale, riguardante:
- stati fisiologici
- stati patologici accertati
- gravidanza, allattamento
- alimentazione vegetariana e vegana
Al fine di elaborare un piano alimentare personalizzato durante la consulenza vengono svolte:
- anamnesi familiare e patologica
- questionario sulle abitudini alimentari e sullo stile di vita
- analisi antropometrica
- analisi bioimpedenzimetrica
Incontri a tema
Pillole di VASOCOTTURA: Come ottimizzare i tempi in cucina preparando pietanze sane e gustose
Questo incontro è rivolto a chi ama cucinare ma non ha molto tempo a disposizione e a chi, in cucina, cerca di passare il minor tempo possibile.
Con questa tecnica è possibile cuocere e conservare gli alimenti per 15 giorni grazie al sottovuoto che viene a crearsi in cottura.
È possibile cuocere in vasocottura con diversi sistemi, noi parleremo della cottura in microonde.
Cuocere gli alimenti nei vasetti di vetro consente di preparare in pochissimo tempo pietanze gustose e leggere che mantengono tutte le sostanze nutritive ed il gusto del cibo. È anche una tecnica green in quanto nei vasetti si cuoce e… si mangia! È infatti utilissima per chi ha la sana abitudine di preparare a casa il pranzo da portare a lavoro.
Durante l’incontro prepareremo e assaggeremo 3 piatti:
– riso pilaf
– lenticchie al pomodoro, basilico e rosmarino
– contorno di zucchine e cipolline borretane
… e tra una preparazione e l’altra parleremo di sana alimentazione e di come migliorare le nostre abitudini senza rinunciare al gusto..
————————
Prossimo appuntamento:
Contributo: € 20,00 a persona.
Professionista
Le consulenze sono svolte da Camilla Barzi, biologa nutrizionista, laureata in Biologia Cellulare Applicata, Dottore di ricerca in Genetica Medica, ha conseguito il Master di II livello in “Nutrizione Personalizzata: basi molecolari e genetiche” ed ha approfondito l’aspetto della nutrizione attraverso numerosi corsi tra cui il “Corso di formazione in Nutrizione Clinica” (A.I.Nu.C.).